Il porta bici è costituito da un elemento in marmo che non necessita di nessun ancoraggio a pavimento e da un sistema in ferro che consente la sosta della bici. Il porta bici nasce da un elemento che consente la sosta di tre biciclette, accostando due elementi si può inserire un separatore che consente l’accostamento di un altro modulo consentendo la sosta di otto biciclette. Il prototipo è stato realizzato in occasione di un evento organizzato dal Comune di Alcamo e da un gruppo spontaneo di Architetti (WE Architettura) per l’arredo urbano del centro storico della città.
Porta bici “c’è o non c’è”
- Collaboratore: Arch. Gaspare Fundarò


Related Posts

FULLWIDTH PORTFOLIO POST SLIDER
Mattis tristique tincidunt porttitor enim, turpis scelerisque, nascetur, lorem, sed platea, urna, turpis placerat tortor, lectus duis, vel natoque, et tortor odio, penatibus in pellentesque vel nunc.

Casa D+A

Museo del vino e del territorio – Alcamo
Direzione dei lavori del Museo del Vino e del territorio – progetto di Firouz Galdo

Leonardo Ricci e il Monte degli Ulivi
Un racconto dedicato a due persone Tullio Vinay e Leonardo Ricci, due amici, attraverso un’opera architettonica del 1962: il Villaggio Monte degli Ulivi, a Riesi, in cui natura ed architettura trovano magistrale armonia all’interno dell’entroterra siciliano estremamente attraente quanto povero. Un film di Diego Emanuele e Pietro Artale Guarda il video