Ad Alcamo, in cima al Monte Bonifato, immerso all’interno della Riserva Bosco Alcamo, dopo decenni di abbandono, una committenza attenta al rispetto dei luoghi e capace di saper valorizzare i luoghi ha saputo sposare modernità e tradizione in un ristorante dal gusto moderno e raffinato.
Oltre le sale interne si può godere di uno splendido terrazzo con vista sul Golfo di Castellammare
Il Ristorante “La Funtanazza” è parte di un progetto integrato di recupero e valorizzazione della Riserva Naturale Orientata “Bosco d’Alcamo”, che ha preso avvio dal Piano di interpretazione ambientale della Riserva, inserita in un territorio caratterizzato da aspetti di rara bellezza.
Ristorante “La Funtanazza”
- Progettista: Arch. Pietro Artale




Related Posts

Leonardo Ricci e il Monte degli Ulivi
Un racconto dedicato a due persone Tullio Vinay e Leonardo Ricci, due amici, attraverso un’opera architettonica del 1962: il Villaggio Monte degli Ulivi, a Riesi, in cui natura ed architettura trovano magistrale armonia all’interno dell’entroterra siciliano estremamente attraente quanto povero. Un film di Diego Emanuele e Pietro Artale Guarda il video

CASA+SP
Magnis. Scelerisque et pulvinar eros tempor, mattis arcu auctor, hac porttitor facilisis integer sed tristique scelerisque.

Scala ferro&marmo
